Un folto pubblico era presente alla tavola rotonda sull’efficienza energetica nel corso della quale sono emerse, da parte dei Direttori Tecnici e/o Energy Manager di Auchan, Leroy Merlin, Bennet moderati da Enrico Biele del FIRE, le seguenti considerazioni:
“la semplica misura dei consumi permette di risparmiare dal 2% all’8%”, perché non incentivarla ?
“i sistemi di monitoraggio portano elevati risparmi, andrebbero incentivati”
“l’illuminazione a led a la chiusura dei banchi frigo sono ammortizzabili in soli tre anni”
“è necessario educare gli uffici acquisti, che devono potere valutare gli investimenti non solo sul la base del prezzo dei macchinari o degli interventi, ma sui risparmi generati”
“le certificazioni EGE dovrebbero essere un premio e non un obbligo, passando da una logica coercitiva a una logica incentivante”
Per concludere l’interessante citazione, da parte di Fausto Zaccarini di Enerqos, di uno studio in base al quale la spesa energetica nella GDO pesa tra l’1,5% e il 3%,……troppo poco forse per meritare l’attenzione che deve!
Finalmente al dibattito prendono parte, oltre che fornitori, i rappresentanti di aziende della domanda!