Alcuni esempi concreti di come le aziende del settore fotovoltaico stanno affrontando il mercato che si sta evolvendo dai grandi impianti verso impianti di piccola/media taglia.
V- Energy, la sartoria del fotovoltaico
Giovane azienda biellese (nata nel 2008) da sempre orientata al mercato dell’autoconsumo non ha dovuto modificare la strategia commerciale a seguito del IV conto energia.
V- Energy trae il suo principale punto di forza dalla ridotta dimensione aziendale : non potendo competere sui volumi propone prodotti “su misura” in grado di soddisfare anche le più sofisticate esigenze architettoniche:
- moduli trasparenti , per realizzazioni con vibranti giochi di luce
- moduli colorati , per potere intervenire anche negli edifici storici con rigorosi vincoli ambientali
- moduli produzione zero per “vestire” il tetto totalmente, senza limiti di forme o colori
Qualità dei prodotti e tempestività nell’assistenza sono ulteriori punti di forza riconosciuti, e così i clienti arrivano, oltre che da una rete di agenzie sul territorio nazionale, incaricate di promuovere V-Energy sugli utenti finali e sugli installatori, dal passaparola.
Il vero canale di vendita sono gli installatori, che rassicurano e presidiano il cliente, installano, fatturano.
La numerosità degli operatori, non tutti di qualità, le difficoltà a capire le reale provenienza di alcuni prodotti sul mercato, e le difficoltà creditorie rendono la strada ancora in salita.
Grazie per la collaborazione a maurizio.beggiato@v-energy.it